Eventi

Eventi tutto l’anno

Gli eventi castiglionesi si susseguono tutto l’anno, a vanno dal folk alla musica classica, ai balletti internazionali

La Festa della Primavera, già del Tulipano, si svolge quasi per intero nel centro storico, e consiste nella sfilata di carri allegorici addobbati interamente con i tulipani, in ricordo di una cultura di questi fiori nell’immediato dopoguerra. Generalmente la festa è durante la prima o seconda domenica di aprile.La presenza dei grandi spazi in riva al lago dell’aeroporto Eleuteri, ex base militare, consente, sempre in aprile, il “Meeting di Primavera“, raduno di aerei ultraleggeri e mongolfiere, ed alla fine del mese ed il 1° maggio, al quale quest’anno viene accorpara la Manifestazione internazionali di Aquiloni, una delle più note al mondo nel settore. Contemporaneamente il Centro Storico ospita “Qualità Trasimeno“, una serie di Convegni, Mostre, Spettacoli, Percorsi e Itinerari. L’estate è un susseguirsi di iniziative, come Trasimeno Blues, Roccacinema, Trasimeno Teatro, Rassegna di Canto Corale, Rassegna internazionale del Folklore, quasi tutte all’interno delle mura della fortezza medievale.

.

Piccoli e grandi eventi nel centro storico e all’aeroporto

Dai concerti alle Fiere gastronomiche, una serie di appuntamenti per tutte le esigenze

L’estate finisce con il Festival di Musica Classica, quasi tutto all’interno di palazzo Corgna,   e poi vari incontri in cantina o al molino per festeggiare l’arrivo dell’altra ricchezza del territorio: vino ed olio.
Per tutto l’anno si succedono tutta una serie di avvenimenti culturali e sportivi: dai concerti a Palazzo Ducale alle varie regate organizzate dal Club Velico, dagli incontri di poesia alle pedalate ecologiche, dalle mostre d’arte alla Strasimeno. Dal 1548 ogni mercoledì si ripete nel Centro storico e immediate adiacenze il mercatino settimanale, ma fiere e mercati di vario genere si susseguono da Pasqua a Natale.  Fra le fiere la più piacevole è forse quella del Fiore, generalmente il lunedì di Pasqua, che riveste di colori e profumi il centro storico.
Tanti e diversi motivi quindi per passare un po’ di tempo a Castiglione del Lago, a volte anche solo per un weekend.

Dettaglio degli eventi prossimi o in corso
(Eventi e date possono subile modifiche o annullamenti a seconda della situazione particolare o generale)

  • Strasimeno. Prima domenica di marzo. Ultramaratona del parco del Trasimeno, lunghezza 58 km. lungo le coste del lago, con traguardi intermedi. Partenza e arrivo a Castiglione del Lago.
  • Circuito del Castello. Ultima domenica di marzo. Gara di Mountain Bike in un percorso intorno alla Fortezza Medievale.
  • Festa del Tulipano e di Primavera. Domenica di aprile, centro storico. Sfilata di carri allegorici addobbati con tulipani, corteo storico, bande musicali e apertura taverne tipiche.
  • Meeting di Primavera. Aprile/maggio, Aeroporto Eleuteri. Raduno di aviazione da diporto e sportiva con stands di prodotti e attrezzature per il volo.
  • Coloriamo i Cieli.Fine aprile – maggio. Aeroporto Eleuteri. Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere.  Primi di maggio.
  • Castiglione Cinema RDC incontra. Proiezioni ed incontri con registi e attori. Seconda metà di maggio – Centro Storico e Rocca Medievale
  • Blues Lake Drops . Seconda metà di giugno. Lungolago. Flash mob musicali sulle barche dei pescatori del Trasimeno.
  • Triathlon del Castiglione. Seconda metà di giugno. Lungolago. Evento sportivo nelle discipline nuoto, bicicletta e corsa. Tutte le categorie.
  • La notte romantica dei borghi più belli d’Italia. Seconda metà di giugno. Centro Storico e Lungolago. Intrattenimenti musicali per le strade e le piazze del paese.
  • Rassegna di Canto Corale. Luglio, Chiesa di S.M.Maddalena.
  • Trasimeno Blues Festival. Seconda metà di luglio. Rocca Medievale. Rassegna di musica blues.
  • Narrazioni. Luglio e agosto. Giardino Rocca Medievale. Storie, racconti, scritture. Appuntamento con gli scrittori per la presentazione di libri.
  • Rassegna internazionale del Folclore – Fine Luglio-Agosto, Teatro alla Rocca. Esibizione di gruppi folcloristici di tutto il mondo all’interno della Fortezza Medievale.
  • Mammut Jazz Festival. Agosto. Rocca medievale. Festival itinerante dedicato al jazz.
  • Concerto d’estate. Agosto – Rocca medievale. Orchestra Sinfonica Giovanile del Trasimeno.
  • Zal Fest. Agosto – Rocca medievale. Concerti ed intrattenimento
  • Festa in onore di San Domenico. Prima decade di agosto – Centro Storico. Splendori fra Rinascimento e Barocco.
  • Trasimeno Prog Festival. Seconda metà di agosto. Rocca medievale. Rassegna musicale dedicata al genere ‘progressive rock’.
  • Nutria Stand Up Comedy. Seconda metà di agosto. Rocca medievale. Spettacolo con i protagonisti della Stand Up Comedy.
  • Festival della Cultura. Fine agosto- primi settembre. Palazzo Corgna. Incontri musicali, lirici e teatrali.
  • L’Isola di Einstein. Settembre. Isola Polvese. La scienza fa spettacolo. Incontri e laboratori fra scienza e fisica.
  • Corsa Cobram. Primi settembre. Cicloturistica storica.Partenza e arrivo a Castiglione del Lago.
  • Natale a Castiglione del Lago. Luci sul Trasimeno. Dicembre – gennaio. L’albero di Natale più grande del mondo disegnato sull’acqua. Spettacoli, intrattenimenti, mercatini, luci e gastronomia

Altri appuntamenti fissi, ma con date da definire, si susseguono nel corso dell’anno. Fra i più significativi:
stagioni teatrali, concerti ed altri eventi musicali in diverse sedi, regate veliche e gare di motocross.
Fiere
Fiera del Tulipano e di Primavera. In concomitanza con la Festa omonima – generalmente una domenica di aprile
Fiera del Fiore. Centro storico – aprile
Fiera di Panicarola. – 1° domenica di maggio.
Fiera di san Felice Papa. Sanfatucchio – 30 aprile, 1 maggio.
Fiera di SS. Pietro e Paolo. Pozzuolo – 29 giugno

Varie località del territorio, ospitano le numerose sagre estive, fra le quali vanno segnalate la Sagra del Pesce di Porto, prima metà di agosto e la Sagra del Brustico a Villastrada, mese di luglio..

Scopri Castiglione del Lago

natura, arte, cultura e ospitalità

Castiglione del Lago

Centro Storico

Il Palazzo

Il lago